|
Sito Visitato 502733 volte | Pagina Visitata 386 volte | Sei in : Etantonio/it/Universita/5anno/CircuitiIntegratiMicroonde/ |
Monoliticizzazione degli accoppiatori e divisori 1) Necessità di realizzare divisori ed accoppiatori con elementi a parametri concentrati : Nei divisori si utilizzano molto spesso dei l/4 , per frequenze inferiori ai 20GHz ciò significa una linea lunga circa 1mm che è troppo per una realizzazione su monolitico pertanto si può sostituire il l/4 con un circuito semidistribuito o con un circuito completamente a parametri concentrati. 2) Struttura semidistribuita per sostituire i l/4 : È costituita dalla serie di tre reti, la prima e la terza sono capacità poste in parallelo mentre la seconda è un tratto di linea con impedenza caratteristica Z e lunghezza q, le incognite sono quindi C, Z, q e possono essere ricavate eguagliando la matrice di trasmissione Uguagliando i coefficienti A si ottiene l´equazione 3) Rete a parametri concentrati per sostituire i l/4 : La rete è uguale alla precedente soltanto che stavolta il tratto di linea intermedio viene realizzato mediante una induttanza, gli elementi A e B della sua matrice di trasmissione possono essere ricavati mediante le relazioni con gli elementi della matrice ammettenza, in particolare
4) Rete a parametri concentrati per sostituire i 3l/4 : In questo caso la rete è costituita da due capacità serie tra le quali è frapposta una induttanza parallelo, i parametri A e B della sua matrice di trasmissione si possono ricavare mediante le relazioni con gli elementi della matrice Z , in particolare |