Sito Visitato 498535 volte | Pagina Visitata 603 volte | Sei in : Etantonio/it/Universita/2anno/Economia/Macroeconomia/ |
Reddito e spesa 1) Domanda aggregata : È l´insieme totale dei beni domandati nel sistema economico, intendendo la volontà di acquistare. AD = C + I + G + NX
2) Produzione d´equilibrio : Si ha la produzione d´equilibrio quando la produzione di beni e servizi è pari alla richiesta di beni e servizi.
3) Investimento non programmato : Si Tratta della accrescimento delle scorte dovuto al fatto che parte della produzione è rimasta invenduta. IU = Y - AD
4) Livello d´equilibrio del reddito : È quel livello di reddito in corrispondenza del quale la spesa programmata è pari alla produzione effettiva.
5) Propensione marginale al consumo : È l´incremento della domanda di beni di consumo che si verifica a seguito di un incremento unitario del livello del reddito.
6) Funzione del consumo : C = C + cY C > 0 , 0 < c < 1 .
7) Propensione marginale al risparmio s : s = 1 - c > 0
8) Livello d´equilibrio del reddito e della produzione non considerando il settore pubblico : È il reddito per il quale la domanda aggregata eguaglia la produzione
9) Quale è la caratteristica del livello d´equilibrio : Il risparmio è uguale all´investimento.
10) Moltiplicatore a : Il valore del moltiplicatore si ottiene quale somma di una serie geometrica di ragione c il moltiplicatore ci dice di quanto si deve moltiplicare una data variazione della spesa autonoma per ottenere la corrispondente variazione della domanda aggregata e del reddito d´equilibrio.
11) Politica fiscale : Si tratta delle decisioni concernenti il livello della spesa pubblica in beni e servizi, il livello dei trasferimenti e la struttura delle imposte. In una economia semplificata si ipotizza : a) G = G b) TR = TR c) TA = tY
12) Come varia la curva della domanda aggregata in presenza del settore pubblico : Aumenta l´intercetta ma diminuisce l´inclinazione in quanto è presente la aliquota fiscale t
13) Livello d´equilibrio del reddito e della produzione considerando il settore pubblico :
14) Come si modifica la curva della domanda aggregata a seguito delle seguenti variazioni della politica fiscale : a) aumento acquisti settore pubblico Þ aumenta la spesa autonoma pertanto vi è una traslazione verso la alto b) diminuzione imposta sul reddito Þ la retta è più inclinata c) aumento dei trasferimenti Þ aumenta la spesa autonoma pertanto c´è una traslazione verso la alto
15) Stabilizzatore automatico : Si tratta di un meccanismo che riduce la variazione del reddito determinata da una variazione delle componenti autonome della domanda, esempi di stabilizzatori sono : a) imposta proporzionale al reddito b) indennità di disoccupazione.
16) Avanzo di bilancio : È la differenza tra le entrate dello stato, ossia le tasse, e le sue spese (spese di gestione e trasferimenti). BS = TA - G - TR
17) Effetto della aumento degli acquisti del settore pubblico sulla avanzo di bilancio : L´avanzo di bilancio si riduce ma non in maniera eccessiva in quanto aumentando il reddito, aumentano anche le entrate sotto forma di imposte.
18) Effetto della aumento della aliquota di imposta sulla avanzo di bilancio : Aumenta la avanzo di bilancio .
19) Avanzo di piena occupazione BS* : Si tratta della avanzo di bilancio ottenuto considerando il reddito di piena occupazione o prodotto potenziale. Valuta l´influenza della politica fiscale sul reddito.
20) Moltiplicatore del bilancio in pareggio : Il moltiplicatore del bilancio in pareggio descrive gli effetti di un aumento della spesa pubblica accompagnata da un aumento delle imposte tale che, nel nuovo equilibrio, la avanzo di bilancio è esattamente uguale a quello della equilibrio iniziale. Il valore di tale moltiplicatore è 1, eccone la dimostrazione : DAD = DG + c(DY0 - DTA) del resto la variazione della produzione deve essere pari alla variazione della domanda aggregata altrimenti non si è in equilibrio, si ha DY0 = DG + c(DY0 - DTA) = DG = DTA infatti una delle ipotesi era che la variazione della spesa pubblica fosse esattamente compensata dalla variazione delle entrate fiscali DG = DTA. |